
Inizialmente situata in via Messina, apre sotto forma di panineria e introduce la grande innovazione di offrire ai propri clienti specialità di paesi stranieri, con la predilezione per Austria e Germania, nascono così i famosi “piatti della birreria“. Poco dopo, si affianca con altrettanto successo la pizzeria.
Il locale riscuote grande popolarità fra i ragazzi che, in seguito, continueranno a frequentarlo fedelmente con le loro famiglie. La Cantinaccia a metà degli anni 80 è ormai un punto di riferimento e diventa luogo d’incontro per i catanesi.
Nel 1995 chiude la storica location di via Messina ed il sogno sembra essere svanito. Ma nel 1997 grazie all’intervento di Piero Portale, proprio uno di quei giovani clienti cresciuti alla cantinaccia, il locale riapre come se non avesse mai chiuso nell’attuale ed unica sede di via Calatafimi.